COME AGISCE L’AMIANTO NELL’ORGANISMO

La polvere respirata contenente microparticelle di amianto si deposita nelle vie respiratorie e può provocare a distanza malattie gravissime e irreversibili anche a distanza di molti anni. L’inalazione delle fibre di amianto può̀ causare molteplici foreme tumorali, fra cui: mesotelioma pleurico, pericardico, peritoneale e della tunica vaginale del testicolo; tumore del polmone, della laringe e dell’ovaio; asbestosi polmonare e le placche e/o gli ispessimenti pleurici. Sono stati rilevati anche tumori della faringe, dello stomaco e del colon retto, anche se l’amianto da cantiere è una causa meno rilevante che negli altri casi.